fireratedprofiles
Vai al contenuto
Profili tagliafuoco in acciaio

Profili in acciaio

Un sistema completo di profili in acciaio per porte vetrate e finestre REI tagliafuoco

Il sistema copre tutto il cantiere garantendo uniformità di estetica da un unico fornitore.

Vetrata fissa tagliafuoco, finestra fissa

Finestre fisse, vetrate fisse composte

Porta vertata tagliafuoco

Porte vetrate ad un, due ante con ripartizioni assimetriche

Vetrata complessa tagliafuoco

Vetrate complesse composte di porte, sopraluci e fiancoluci

Porta vetrata tagliafuoco scorrevole

Porte scorrevoli motorizzate ad un, due ante

Preventivo al volo?

Campo di applicazione degli infissi REI tagliafuoco

I profili in acciaio con i giunti angolari saldati danno quella robustezza incomparabile alle porte vetrate e finestre che li permette di certificarsi:

  • per applicazioni interne ed esterne marcate CE
  • multisuo (multi) o parafiamma (E/EW)
  • resistente al fuoco (EI) e fumo (Sa/S200),
  • resistente ai proiettili (FB),
  • resistente alle esplosioni (ExR)
  • e prestarsi all’antieffrazione, antiscasso e antisfondamento (Rc).
Multiuso

Multiuso

Tagliafuoco, resistente al fuoco

Tagliafuoco

Resistente al fumo, tenuta ai fumi

Anti-fumo

Permeabilità all'aria, resistenza all'aria

Aria

Resistenza al carico del vento, resistenza al vento

Vento

Permeabilità all'acqua

Acqua

Fonoisolante, isolamento accustico

Acustica

Isolamento termico

Termica

Via di fuga

Emergenza

Resistenza all'effrazione, porta blindata

Blindata

Resistenza ai proiettili, antiproiettile

Proiettile

Durevole per usi industriali, impieghi industriali

Industria

Protezione per le dita, antischiacciamento dita

Bambini

Porte motorizzate, porte automatizzate

Motorizzato

Caratteristiche tecniche aggiuntive delle vetrate in acciaio

I profili in acciaio sono sviluppati per soddisfare elevati requisiti di sicurezza e durabilità delle porte e finestre REI tagliafuoco. Sono testati per l’isolamento acustico, la resistenza al fuoco (REI) e al fumo (Sa/S200), la resistenza ai proiettili, l’antieffrazione, il valore U di trasmittanza termica, la tenuta all’acqua, la resistenza al carico del vento e la permeabilità all’aria.
– Multiuso
– Marcatura CE EN 16034, EN 14351-1
– Resistenza al fuoco EN 1634-1, EN 13501-2
– Tenuta al fumo EN 1634-3, EN 13501-2
– Permeabilità all’aria EN 12207, EN 1026
– Abbatimento accustico EN 14759, EN ISO 717
– Permeabilità all’acqua EN 1027
– Resistenza al vento EN 12210, EN 12211
– Trasmittanza termica EN 10077
– Uso su vie di fuga EN 179, EN 1125
– Antiproiettile EN 1522, EN 1523
– Antieffrazione EN 1627, EN 1628, EN 1629
– Adeguato all’uso intenso del tipo industriale e commerciale “heavy duty industrial use” EN 1191

Il sistema è certificato a livello internazionale e anche disponibile con la certificazione americana UL.

Galleria delle nostre realizzazioni di porte vetrate e finestre

Coils in acciaio per la produzione di profli in acciaio

L’acciaio, un materiale senza uguali

A differenza di altri materiali da costruzione, l’acciaio offre valori di stabilità e durevolezza ineguagliabili. Anche con dimensioni ridottissime, le costruzioni fatte da profili in acciaio possono gestire campate molto larghe.

L’acciaio è anche un materiale durevole che resiste all’usura a lungo termine ed agli urti esterni. Una qualità molto utile per impieghi industriali e commerciali di frequente uso quali tipici in installazioni in ospedali, hotels, shopping centers ed uffici.

Classi di resistenza al fuoco e dimensioni delle porte vetrate e finestre

EI2 90

Vetrate tagliafuoco in acciaio EI2 90, interno / esterno (marcato CE)

Campo di applicazione profili in acciaio EI2 90
Field of application steel profile EI2 90
InternoEsterno*
VetroContraflamClimaplus
Vetro sp.40 mm58mm
Vetro / m282 kg97 kg
Profilo sp.90 mm90 mm
U W/m2 K3,301,10
Abb. accust.43 dB43 dB
Antieffr.RC4**RC4**
Antiproiett.FB6**FB6**
  • (*) marcato CE conforme a EN 16034, EN 14351-1
  • (**) fino al valore indicato (versione speciale)
  • guarnizzione per protezione dita (bambini)
  • dim. min. singola specchiatura 250 x 250 mm
EI2 60

Vetrate tagliafuoco in acciaio EI2 60, interno / esterno (marcato CE)

Campo di applicazione profile in acciaio EI2 60
InternoEsterno*
VetroContraflamClimaplus
Vetro sp.27 mm47 mm
Vetro m259 kg74 kg
Profilo sp.70 mm70 mm
U W/m2 K3,901,30
Abb. accust.40 dB42 dB
Antieffr.RC4**RC4**
Antiproiett.FB6**FB6**
  • (*) marcato CE conforme a EN 16034, EN 14351-1
  • (**) fino al valore indicato (versione speciale)
  • guarnizzione per protezione dita (bambini)
  • dim. min. singola specchiatura 250 x 250 mm
EI2 30

Vetrate tagliafuoco in acciaio EI2 30, interno / esterno (marcato CE)

Campo di applicazione profile in acciaio EI2 30
InternoEsterno*
VetroContraflamClimaplus
Vetro sp.16 mm36 mm
Vetro m234 kg49 kg
Profilo sp.65 mm65 mm
U W/m2 K4,601,50
Abb. accust.36 dB39 dB
Antieffr.RC4**RC4**
Antiproiett.FB6**FB6**
  • (*) marcato CE conforme a EN 16034, EN 14351-1
  • (**) fino al valore indicato (versione speciale)
  • guarnizzione per protezione dita (bambini)
  • dim. min. singola specchiatura 250 x 250 mm
EW 60

Vetrate tagliafuoco in acciaio EW 60, interno / esterno (marcato CE)

Campo di applicazione profile in acciaio EW 60
InternoEsterno*
VetroPyroswissLite
Vetro sp.6 mm34 mm
Vetro m215 kg46 kg
Profilo sp.50 mm65 mm
U W/m2 KN/A1,5
Abb. accust.36 dB38 dB
Antieffr.RC4**RC4**
Antiproiett.FB6**FB6**
  • (*) marcato CE conforme a EN 16034, EN 14351-1
  • (**) fino al valore indicato (versione speciale)
  • guarnizzione per protezione dita (bambini)
  • dim. min. singola specchiatura 250 x 250 mm
UL 120

In aggiornamento … contattaci per aver informazioni al volo.

Profilo tagliafuoco in acciaio posa su muratura e cartongesso

Posa su diversi tipi di muratura

(1) – La più usata posa per infissi REI tagliafuoco è la posa su muratura ad alta densità come per esempio murature in blocchi di cemento, in cemento armato e murature in laterizio. I profili sono anche testati e certificati per posa su pareti fatti da pannelli prefabbricati di materiali misti quali per esempio pareti di cartongesso / Gipskarton (4).

(2) – Gran parte dei muri non sono perfettamente dritti, perpendicolari al serramento e/o in piombo. Per compensare eventuali vuoti tra il serramento ed il muro va inserito in tali casi una striscia di lana di roccia di spessore 10-15 mm. Esternamente per motivi estetici lo spazio tra muro e telaio può essere chiuso con del silicone tagliafuoco (3) o con un profilo aggiuntivo in acciaio (5) che a sua volta può essere coperto di gesso, malta o altro materiale di finitura.

Possibili configurazioni del sistema di profili tagliafuoco in acciaio, sopraluci, fiancoluci, sopraluci ad arco, fascioni e zoccoli

Sopraluci, fiancoluci, panelli ciechi, fascioni e zoccoli di protezione

Per rispondere a vari casi di applicazione il sistema offre una vasta gamma di opzioni. Sopraluci rettangolari, ad arco, in una specchiatura unica a tutta lunghezza o suddivisa da un montante permettono di andare in altezza. I fiancoluci invece sono disponibili in specchiature uniche a tutta altezza o suddivise con uno o più traversi dando la larghezza alla vetrata.

Per proteggere le porte vetrate in applicazioni di uso frequente (supermercati, alberghi, uffici, aeroporti) i traversi possono essere maggiorati in larghezza fino a 300 mm a livello centrale (fascione) e/o in basso (zoccolo di protezione) o le specchiature possono essere sostituite del tutto da panelli ciechi.

Serramento saldato per durare nel tempo

I nostri profili non sono assemblati tramite incollaggio o rivettatura, ma sono saldati in serramenti completi con cuciture che conferiscono robustezza alla costruzione. La saldatura dei profili è un processo chiave nella produzione di un infisso REI tagliafuoco in acciaio e richiede conoscenze, pazienza e precisione. Va fatto con cura e passione per far durare il la porta e la finestra REI tagliafuoco a lungo.

Sistema di fissaggio e posizionamento a fungo Adjufix

Pre-fissaggio e posizionamento facile

Nei punti di fissaggio prescritti, i profili in acciaio sono dotati di un filetto per ospitare l’innovativo sistema di funghi di prefissaggio e posizionamento “Adjufix” (6) pensato per facilitare il lavoro del posatore. Con una chiave esagonale si possono regolare i funghi per posizionare e fissare temporaneamento l’infisso nella posizione desiderata nel foro muro.

Controllato la perpendicolarità ed i giochi (fra telaio e muro e fra telaio ed anta) i viti di fissaggio (7) vanno inseriti nel foro centrale dei funghi che fa da sede per il fissaggio definitivo.

Porte vetrate ad un’anta
Porte vetrate a due ante
Disegno tecnico per il calcolo del passaggio netto / passaggio luce in larghezza per profili tagliafuoco in acciaio per porte a due ante
Ingombri in altezza

Passaggio netto

In dotazione standard viene fornito il sistema di fissaggio Adjufix*. Può, su richiesta, essere omesso per guadagnare 10mm (Area (dir)**) di passaggio.

L’esterno telaio (ET) realmente fornito è più stretto rispetto il foro muro (FM) misurato in cantiere (misura d’ordinazione) in quanto prevede dell’aria su ambedue i lati per la posa.

Il passaggio telaio (PT) / passaggio con anta aperta a 180° (P180°) varia rispetto al disegno in caso di impiego di profili maggiorati o ridotti (diversi dallo standard da 50 mm).

Per il passaggio netto con anta aperta a 90° (P90°) c’è da tener conto dello spessore del profilo (Th. – 50, 65, 70, 90 mm) che dipende dalla classe di resistenza al fuoco ed dell’ingombro della maniglia o del maniglione antipanico.

E’ disponibile una soglia fissa o un quarto telaio in basso per le porte vetrate. Per il passaggio netto in altezza (PN) tra battuta del profilo in alto ed il pavimento finito / quarto telaio / soglia fissa bisogna tenerne conto.

Viene fornito per ogni ordine un disegno tecnico dettagliato e specifico che illustra la composizione del sistema e che riporta le quote esatte.

Composizione del profilo tagliafuoco in acciaio

Qualità del materiale del profilo in acciaio

(A) – Profilo telaio e/o anta di larghezza fissa di 50 mm é di spessore lamiera 1,5 mm disponibile in varianti di materiale:

  • acciaio al carbone verniciato
  • acciaio galvanizzato verniciato
  • acciaio inox AISI 316L verniciato o spazzolato

Il profilo con interposto del materiale isolante tagliafuoco (C) é dotato di sede per la guarnizzione in gomma (E).

In funzione dell’altezza dell’infisso vengono forniti 3 o 4 cerniere regolabili in altezza (B) a due ali per anta nello stesso colore simil RAL del profilo. Il fermavetro (D) sempre nello stesso colore simil RAL del profilo ha un fissaggio nascosto ed lo spessore varia in base allo spessore del vetro per posizionarlo a filo col profilo portante.

Profilo tagliafuoco in acciaio a forma di arco
e

Porte e vetrate fisse ad arco

Non solo il telaio per vetrate fisse, ma anche l’anta stessa può essere fatta ad arco grazie all’ampia certificazione tagliafuoco disponibile.

Il sistema di profili in acciaio si presta sia per ristrutturazioni di case storiche con una estetica classica, sia per costruzioni nuove con un look moderno minimalista.

Finitura del profilo in acciaio

I profili (e le cerniere saldate) sono verniciati secondo le tinte della gamma RAL, con protezione UV con polveri poliestere come finitura standard. La maggior parte del colori sono inclusi nel prezzo. Sono escluse le finiture speciali quali per esempio i RAL metallizzate.

Larghezza profilo uniforme per tutte le classi

Un’estetica uniforme per le varie classi di resistenza al fuoco

Per presentarsi con un’estetica uniforme le larghezze del profilo e del fermavetro sono identiche per tutte le classi di resiatenza al fuoco (Multi, EW 60, EI1 15, EI2 20, EI2 30, EI2 60, EI2 90 e UL 120), ovvero 50 mm (profilo) e 20 mm (fermavetro) rispettivamente. Lo spessore del profilo invece varia da 50 fino a 90 mm in base al minutaggio del serramento (per i dettagli vedesi qui).

Vetro tagliafuoco laminato con e senza camera aggiuntiva per uso esterno ed interno

Vetro tagliafuoco laminato

Il sistema di profili in acciaio viene fornito con vetro laminato con una sigillatura dei bordi resistente all’umidità e alla pressione per una vita utile lunga. Con vetro laminato si intendono lastre formate da due o più strati di vetro temperato legati fra di loro sotto pressione e calore con del silicato alcalino ecologico, trasparente e stabile ai raggi UV che reagisce in caso di incendio. Questo intercalare intumescente si espande sotto forma di schiuma opaca fornendo le necessarie proprietà di tenuta alle fiamme e termoisolamento (I) al vetro (vedesi qui un video su Youtube). In caso di applicazioni esterne, il vetro laminato è spessorato con una camera aggiuntiva formando un’unità di vetro isolante (IGU) che fornisce valori di isolamento ancora migliori.

https://fireratedprofiles.com/it/downloads/

Acciaio AISI 316L – materiale di altissima resistenza alla corrosione

I tipi di acciaio della serie 300 sono una scelta popolare per un’ampia varietà di applicazioni. Le formule del acciaio 304, 316 e 316L sono austenitiche, un termine che classifica la struttura cristallina del metallo responsabile per il giusto mix di forza, saldabilità e resistenza alla corrosione.

L’acciaio inox 304 è la formula inossidabile più comune nelle applicazioni di consumo. Con le leghe di cromo e nichel, il 304 resiste a molti attacchi di corrosione.

L’acciaio inossidabile 316 include anche molibdeno che lo rende molto più resistente alla corrosione.

Il AISI 316L (noto anche come DIN 1.4401, ASTM A193, EN 1.4401) che viene usato per i nostri profili inox ha un contenuto di carbonio molto inferiore che conferisce una resistenza alla corrosione ancora migliore rispetto al 316. Il 316L inoltre non richiede ricottura post-saldatura.

Guarnizzione anti-intrappolamento dita

Questa guarnizione protegge da incidenti che coinvolgono dita o mani schiacciate sul lato cerniere dell’anta, una posizione della porta nella quale le ante esercitano una grande forza. Tipicamente questa guarnizzione si applica nelle scuole, nelle case di cura e in asili nido.

Accessori standard per porte con vetro REI tagliafuoco in acciaio

Le porte sono equipaggiate di tutti quei accessori che servono per renderli funzionali nel loro campo di applicazione e conformi alle rispettive norme secondo le quali sono certificate. Gli accessori provvengono da produttori di marchi ben noti ed il livello di qualità scelto corrisponde al miglior equilibrio fra prezzo e durabilità nel tempo.

Maniglie

Maniglia di sicurezza con rosetta ovale in acciaio inox

Eco Schulte D116 OVR

  • maniglia di forma anti-infortunistica (forma “U”)
  • testata per applicazione su porte tagliafuoco
  • con molla di ritorno
  • quadro da 9 mm
  • cuscinetto autolubrificantea esente da manutenzione
  • adatto per uso industriale / uso commerciale frequente
  • testato in base a EN 1906 e EN 179.
Serratura standard anta singola

Serratura per cilindro europeo con scrocco e catenaccio

Cisa serratura Sicur cod. 43520-35

  • frontale e scatola in acciaio zincato
  • scrocco e catenaccio in acciaio nichelato
  • scrocco reversibile con dispositivo antiscasso
  • catenaccio a 1 mandata (15 mm)
  • quadro maniglia 9 mm
  • entrata serratura 35 mm
  • funzionamento: la chiave aziona scrocco e catenaccio, la maniglia aziona lo scrocco
  • testato in base a EN12209.
Serratura e contro-serratura antipanico due ante

Serratura antipanico per cilindro europeo con scrocco e catenaccio, contro serratura per anta secondaria tipo flush-bolt

Cisa serratura Sicur Panic cod. 43660-40, 43690-40

  • frontale e scatola in acciaio zincato
  • scrocco e catenaccio in acciaio nichelato
  • quadro maniglia 9 mm
  • dotato di aste interne avvitate, dispositivo blocca aste con bocchetta superiore
  • funzionamento: maniglione per aprire dal lato a spingere, lato a tirare chiave per chiudere con catenaccio e abilitare o disabilitare la maniglia esterna al comando dello scrocco
  • testato in base a EN12209, EN 179 e EN 1125.
Chiudiporta per porte ad anta singola

Chiudiporta con braccetto a compasso

Eco Schulte TS-20

  • posa su lato cerniere e lato opposto cerniere (da definire all’ordine)
  • reversibile per porte di mano destra e sinistra
  • forza di chiusura 2-5
  • velocita di chiusura e colpo finale regolabile senza gradini
  • colore argento
  • testato in base a EN 1154 e marcato CE
Chiudiporta per porte a due ante e progetti misti di porte con un e due ante

Chiudiporta con braccetto a slitta

Dorma TS91

  • posa su lato cerniere e lato opposto cerniere (da definire all’ordine)
  • reversibile per porte di mano destra e sinistra
  • forza di chiusura 2-4
  • velocita di chiusura e colpo finale regolabile senza gradini
  • colore argento
  • testato in base a EN 1154 e marcato CE
Regolatore di chiusura per porte a due ante

Sistema di due chiudiporta con braccetto a slitta e regolatore di chiusura centrale

Dorma TS91 GSR

  • composto da 2x TS91 e regolatore di chiusura GSR centrale
  • posa su lato cerniere e lato opposto cerniere (da definire all’ordine)
  • reversibile per porte di mano destra e sinistra
  • forza di chiusura 2-4
  • velocita di chiusura e colpo finale regolabile senza gradini
  • colore argento
  • testato in base a EN 1154 e marcato CE
Cerniere

Cerniera a goccia a due ali

  • in acciaio zincato
  • regolabile in altezza
  • saldato al telaio ed all’anta
  • spina in acciaio doppia sfera
  • completa di grano di registrazione, grano di fissaggio, tappo e soffietto neri
  • verniciata nel colore del telaio
  • le porte sono dotate die 3 o 4 cerniere
Profili tagliafuoco su pallet in acciaio

Confezionamento ed imballo

I profili in acciaio degli infissi REI tagliafuoco e le rispettive vetrature sono imballati in casse d’acciaio monouso, protette con intercalari di spugna e fissate saldamente con reggette in plastica di polipropilene.

Gli angoli su tutti i lati sono schermati da strisce di cartone e avvolti per bene con pellicola estensibile trasparente che consente la verifica dell’integrità della merce all’arrivo.