I materiali dei nostri profili sono acciaio o alluminio
I profili in alluminio e i profili in acciaio sono due tipi di prodotti metallici che hanno proprietà e applicazioni diverse.
I profili in alluminio sono realizzati in alluminio, un metallo morbido e leggero che può essere facilmente modellato ed estruso. La bauxite è l’ingrediente base dell’alluminio, un minerale estratto principalmente nelle zone tropicali. La bauxite viene macinata in una pasta densa chiamata allumina, che viene poi fusa con criolite fusa e colpita con l’elettricità. Gli ioni si separano ed il liquido residuo si solidifica e diventa alluminio.
I profili in acciaio sono realizzati in acciaio, una lega di ferro e carbonio che è dura, flessibile, durevole e resistente. Il ferro viene estratto, fuso e le impurità vengono rimosse. Quindi viene aggiunto il carbonio e il risultato è l’acciaio al carbonio. Questa è la base per altri tipi di acciaio, come l’acciaio inossidabile o l’acciaio zincato dove viene applicato uno strato protettivo di zinco, per prevenire la ruggine.
I profili in alluminio e acciaio hanno caratteristiche diverse a seconda della loro destinazione d’uso.

- L’alluminio è più leggero,
- più resistente alla corrosione,
- e più facile da formare rispetto all’acciaio.
- L’acciaio è più resistente,
- più rigido,
- e più durevole dell’alluminio.

Profili tagliafuoco in acciaio
L’acciaio, materiale stabile e durevole, è il materiale preferito per i casi di impiego industriale. I profili in acciaio con i giunti angolari saldati danno quella robustezza incomparabile che permette al sistema di certificarsi non solo resistente al fuoco ma anche resistente ai proiettili, resistente alle esplosioni e prestarsi all’antieffrazione. I profili sono disponibili nelle varianti acciaio al carbone verniciato, acciaio galvanizzato verniciato, acciaio inox AISI 316L verniciato o spazzolato.
Il sistema in acciaio include vetrate fisse, porte vetrate, pareti divisorie con porte inserite e porte scorrevoli motorizzate.

Fuoco

Fumo

Suono

Acqua

Aria

Vento

Exit

Clima

Dita

Ladro

Proiettile

Industria

Motore

Profili tagliafuoco in alluminio
L’alluminio, materiale elegante e leggero permette costruzioni poco pesanti allora molto varie e di facile posa. Il taglio termico del profilo ed i giunti in acciaio raggiungono ottimi valori di trasmittanza termica nonchè buona robustezza. Una caratteristica intrinsica dell’alluminio è la sua resistenza alla corrosione garantendo vita lunga al prodotto.
Il sistema in alluminio include vetrate fisse, porte vetrate, pareti divisorie con porte inserite, porte scorrevoli automatici e pareti con elementi vetri montati bordo-bordo e permette l’incollaggio di inglesine decorative.

Fuoco

Fumo

Suono

Acqua

Aria

Vento

Exit

Clima

Corrosione

Scorrevole

Motore
Differenze fondamentali tra profili in acciaio e in alluminio
Differenze di costo
In generale per le soluzioni antincendio, porte e finestre realizzate con profili in alluminio costano un po’ di più, tra il 10-15%. L’acciaio è generalmente più economico per chilogrammo/libbra rispetto all’alluminio. Il prezzo dell’alluminio e dell’acciaio oscilla continuamente in base alla domanda e all’offerta, ai dazi, ai costi del carburante e dell’energia e al prezzo e alla disponibilità del minerale di ferro e bauxite. I profili in alluminio richiedono anche molti inserti di supporto, rinforzi e sottostrutture per sostenere il peso delle ante mobili di porte/finestre che ne aumentano ulteriormente il costo.
Attenzione a soluzioni ibride
Quando si valutano diversi fornitori, si suggerisce di verificare che il profilo in alluminio offerto sia davvero alluminio puro. In molti casi la soluzione in alluminio è ibrida. Un profilo in acciaio con un rivestimento in alluminio è un prodotto composito che non offre nessuno dei vantaggi offerti dalle soluzioni in materiale puro. Oltre ai problemi meccanici di un carter aggiuntivo in alluminio, che potrebbe staccarsi/strapparsi, il sistema ibrido offre una minore resistenza alla corrosione ed un peso maggiore rispetto ad un profilo in puro alluminio. Né sarà performante come un profilo in puro acciaio in caso di utilizzo industriale e in termini di durabilità grazie alla sua struttura composita.
Profili in acciaio

La sezione più piccola del profilo in acciaio consente un’estetica minimalista. L’acciaio inossidabile (inox) offre un’eccellente resistenza alla corrosione per usi industriali pesanti.
Vantaggi
Uso pesante
Estetica
Inox
Profili in alluminio

I profili in alluminio a taglio termico raggiungono ottimi valori di isolamento per un’uso esterno. Inoltre, l’alluminio offre una grande resistenza alla corrosione a basso prezzo.
Vantaggi
Isolamento
No ruggine
Leggero
Peso
Una delle principali differenze tra profili in alluminio e profili in acciaio è il loro peso. I profili in alluminio sono molto più leggeri dei profili in acciaio, il che li rende più adatti a strutture più grandi che aggiungono meno peso all’edificio. I profili in acciaio sono più pesanti dei profili in alluminio, il che li rende più stabili e durevoli per strutture che devono sopportare carichi elevati. Pertanto, le soluzioni in alluminio richiedono diametri di profilo maggiori o rinforzi interni in acciaio. Quando si cerca un’estetica minimalista, l’acciaio è sempre la scelta preferita.
Resistenza alla corrosione
Un’altra differenza tra profili in alluminio e profili in acciaio è la loro resistenza alla corrosione. I profili in alluminio hanno uno strato naturale di ossido che li protegge dalla ruggine, anche in ambienti umidi o salini. I profili in acciaio non hanno questo strato e possono corrodersi facilmente se non sono rivestiti mediante zincatura o verniciati, o entrambi.
Punto di fusione
L’acciaio ha un punto di fusione più alto dell’alluminio. L’alluminio puro fonde a circa 660°C (1200°F). L’acciaio fonde a temperature diverse a seconda della sua composizione, ma generalmente tra 1370°C e 1530°C (2500 e 2800°F). Pertanto, l’acciaio può resistere a temperature più elevate rispetto all’alluminio prima della fusione. Tuttavia, sia i profili in acciaio che i profili in alluminio possono essere utilizzati per soluzioni resistenti al fuoco, poiché il punto di fusione inferiore dell’alluminio è compensato da rinforzi interni in acciaio e speciali materiali isolanti inseriti nel profilo.
Malleabilità
Un’altra differenza tra profili in alluminio e profili in acciaio è la loro facilità di fabbricazione. I profili in alluminio sono più facili da realizzare perché l’alluminio è un materiale più malleabile dell’acciaio. L’alluminio può essere estruso in varie forme e dimensioni con meno energia e costi. I profili in acciaio sono più difficili da realizzare perché l’acciaio è un materiale più rigido dell’alluminio. Richiede più calore e pressione per formare forme e dimensioni diverse, il che aumenta i costi di lavorazione.